#Enrico Giuseppe Iori

In primo piano

Il basso Enrico Giuseppe Iori nuovo docente dell’Accademia Nazionale di Belcanto Italiano dall’anno accademico 2020/2021

Il 2020 segna, per l’Accademia Nazionale di Belcanto Italiano, un grande momento di crescita che verrà messo a completa disposizione degli iscritti ai corsi; viene difatti resa ufficiale la notizia che dal novembre 2020 il basso Enrico Giuseppe Iori sarà docente all’Accademia di canto, assieme al M°Astrea Amaduzzi, soprano ed esperta di tecnica vocale, e al M° Mattia Peli, pianista, direttore e studioso di storia della vocalità.

La realtà dell’Accademia Nazionale di Belcanto Italiano è ormai conosciuta e seguita da studenti di tutto il mondo ed apre le porte sia a principianti che a professionisti, organizzando di tanto in tanto anche giornate di studio a cui possono partecipare anche Allievi esterni e non iscritti.

A breve, e non appena compreso come si svilupperà nel tempo l’emergenza del  coronavirus, sarà comunicato un calendario e sarà diffuso il bando di partecipazione per l’audizione di ammissione.

Per informazioni circa la struttura dei corsi, la modalità di svolgimento dell’esame di ammissione, le materie di studio, e perogni altro quesito contattare la direzione dell’Accademia al n. (+39) 347 58 53 253

Tutte le altre comunicazioni saranno pubblicate sul sito ufficiale dell’Accademia (www.accademiabelcanto.com)

A grande richiesta raddoppiano i giorni di studio con “Belcanto Italiano Summer Campus”

“… Tre… quattro, cinque… nove, dieci….” 

“Non è una rivisitazione del duetto tra Figaro e Susanna ma il crescente numero di cantanti che hanno chiesto di partecipare all’avvincente seminario “Belcanto Italiano Summer Campus” “ – Questo è quanto dichiarato dal M° Astrea Amaduzzi, fondatrice di Belcanto Italiano.

Forti quest’anno anche di un eccezionale valore aggiunto, che è l’importante collaborazione con il basso Enrico Giuseppe Iori, quest’anno, per la consueta edizione di Belcanto Italiano Summer Campus, abbiamo potuto ammettere più corsisti. Ma siccome il lavoro che facciamo è qualitativo e non quantitativo ci siamo trovati costretti a raddoppiare il periodo di svolgimento del Campus per distribuire in modo più equilibrato tutte  le presenze.”



Belcanto Italiano Summer Campus è un’esperienza di vita nella musica, tra tecnica, studio profondo e condivisione della gioia intensa di collaborazione tra allievi e docenti nella prospettiva della formazione di una compagnia di canto che diventi un’alternativa al clima generale delle rappresentazioni operistiche moderne che spesso creano dubbi e perplessità in una vasta parte di pubblico.

Dunque non un ostacolo ma un progetto per artisti esperti o in erba fortemente motivati, un percorso che mette al centro la bravura degli interpreti e sopra ogni cosa e al centro di tutto la verità dei compositori nell’espressione più pura della loro idea artistica messa in scena.

Per informazioni e prenotazioni per partecipare a Belcanto Italiano Summer Campus rivolgersi al numero (+39) 3475853253 tramite chiamata o messaggio WhatsApp.

LINK: Bando “Belcanto Italiano Summer Campus 2020”