Partner

Dal 27 luglio 2020 un’avvincente seminario con Belcanto Italiano in Repubblica Ceca

Una masterclass di canto lirico, con due classi di Canto: questa è la splendida realtà che si potrà trovare dal 27 luglio al 1 agosto 2019, nella bellissima cornice del Český Krumlov Study Centre, in collaborazione con il Prague Institute of Music.

Il M° Astrea Amaduzzi, Soprano ed esperta di Tecnica vocale, e il M° Mattia Peli, Direttore d’orchestra e Pianista,  condurranno, per una settimana, una masterclass dedicata ad importanti approfondimenti tecnico – vocali ed interpretativi. La seconda settimana di masterclass con il M° Astrea Amaduzzi, prevista dal 3 agosto 2020, è stata annullata per cui sarà possibile frequentare soltanto la prima settimana (dal 27 luglio al 1° agosto).

Il Soprano Astrea Amaduzzi in concerto a Praga assieme con  il baritono Vladimir Chmelo

Il M° Astrea Amaduzzi  a Český Krumlov (2019)

La masterclass, parallela a quella del docente di Canto del Prague Institute of Music, il Baritono Vladimír Chmelo,  darà la possibilità ai partecipanti delle due classi di corso,  di esibirsi, alla fine del seminario.

Il M° Astrea Amaduzzi e il M° Vladimir Chmelo accompagnati dal M° Mattia Peli nel divertente duetto dell’Elisir d’amore (2019)

Tutte le informazioni sono disponibili ai seguenti recapiti:

Pražský hudební institut, z.ú.

Větrná 265/37, 181 00, Praha 8 – Čimice

IČO: 071 88 919

Bankovní spojení: 284359786 / 0300

Email: alzbeta.kerberova@prazskyhudebniinstitut.cz

Telefon: +420 603 787 697

La Fondazione Mercadante partner dell’Accademia Nazionale di Belcanto Italiano ®

16 Settembre 2018: in occasione di un incontro tra i fondatori di Belcanto Italiano ®, M° Astrea Amaduzzi e M° Mattia Peli, e la nobile Romana Mercadante di Altamura, discendente di Saverio Mercadante, è stato stipulato un accordo di collaborazione tra la Fondazione Mercadante e l’Accademia Nazionale di Belcanto Italiano ® con la sua prima sede ad Alessandria.

Romana Mercadante di Altamura (a sinistra) con il M° Astrea Amaduzzi presso la basilica di S. Biagio a Montepulciano, 16 settembre 2018

I Docenti e la Direzione Artistica dell’Accademia si impegnano ad inserire nel programma di studio dell’Accademia il prezioso repertorio di Saverio Mercadante, e la Fondazione si propone da parte sua di sostenere tale iniziativa culturale con la promozione delle attività accademiche e con la creazione di iniziative culturali di grande respiro internazionale.

I fondatori di Belcanto Italiano ® presso la chiesa di S. Biagio a Montepulciano, 16 settembre 2018

La Fondazione Mercadante infatti, è un ente culturale creato da Claudio e Romana Mercadante, discendenti dell’illustre musicista e compositore italiano, Saverio Mercadante (1795-1870) al fine di recuperare e diffondere la conoscenza del patrimonio artistico mercadantiano e per promuovere una conoscenza di qualità superiore della musica e della cultura italiana nel mondo. Scopo della Fondazione Mercadante è lo svolgimento di attività culturali musicali, liriche, concertistiche, corali, la produzione e messa in scena di opere teatrali anche inedite e l’organizzazione di festival e rassegne, reading, mostre e performance artistiche.